Amen…

Siamo cresciuti un po’ tutti a LATTE e GIUDIZIO. In parte, è un processo inevitabile, connesso alle necessità educative di insegnarci cosa è giusto e cosa sbagliato, cosa è buono e cosa cattivo, cosa fa bene e cosa male. In parte, può essere stato un percorso di sviluppo gravemente appesantito da un’atmosfera familiare eccessivamente rigida, severa, ferocemente giudicante.
Quasi sempre, da adulti, uno degli scopi più diffusi tra le persone, a volte chiaro ed evidente, altre volte più nascosto, è lo scopo di EVITARE di ESSERE GIUDICATO o di SENTIRSI GIUDICATO. Assolutamente comprensibile, viste le premesse infantili. Purtroppo fonte di sofferenza per la persona in quanto spesso il rischio di essere giudicati è connesso al fatto stesso di vivere la propria vita. Ovvero quando ci proponiamo di soddisfare i nostri bisogni e realizzare i nostri desideri incontriamo quasi sempre o potremmo incontrare o temiamo di incontrare qualcuno che ci giudicherà, a cui non piacerà ciò che stiamo facendo. “AMEN”… potremmo dire. Ma non sempre ci riusciamo. Pur sapendo che, in teoria, non stiamo al mondo per fare ciò che piace agli altri, in pratica sembra proprio che, quasi sempre, veniamo guidati dallo scopo di sentirci approvati, apprezzati, ben voluti, accettati, non giudicati negativamente dagli altri. Anche questo assolutamente comprensibile viste le premesse infantili. Siamo cresciuti a latte e BISOGNO DI APPROVAZIONE. E come potrebbe essere diverso per un figlio e un “piccolo bambino” in generale che si nutre dell’amore e della stima dei “grandi”.
Quando diventiamo grandi noi, ci dobbiamo districare in questo conflitto tra perseguire i propri scopi (la propria idea di felicità) e fare i conti con una quota di GIUDIZIO che INEVITABILMENTE INCONTRIAMO per strada. E dobbiamo, allora, imparare a comprendere quel giudizio che ci aiuta e sostiene nel mantenere la direzione giusta per noi stessi e il rapporto con la realtà, e distinguerlo da quel giudizio che, invece, ci porta solamente ad abbandonare i nostri tentativi di vivere la vita che desideriamo.
Non possiamo evitare che gli altri ci giudichino, possiamo scegliere cosa farne di quel giudizio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: