7 passi per superare una difficoltà

1. Identifica quelle SITUAZIONI o quelle PERSONE che sono per te DIFFICILI da affrontare. E per quali motivi lo sono. E descrivi cosa provi, cosa pensi e cosa fai in quelle circostanze.
2. Identifica CHI o COSA TI RICORDANO quali persone e situazioni che già hai incontrato, vissuto, affrontato. Potresti pensare a situazioni e persone attuali di questo momento della tua vita o tornare ad un passato recente o anche molto antico, riguardante la tua infanzia e adolescenza. Mentre sei immerso in questo ricordo prendi nota di cosa senti emotivamente, cosa provi a livello somatico e quali pensieri ti passano in testa.
3. Individua il modo in cui hai affrontato queste persone e situazioni, le tue MODALITÀ TIPICHE per avere a che fare con queste difficoltà. Quali azioni… Quali scelte… Quali modalità comunicative… Quali strategie di gestione emotiva e comportamentale… Che senso ha avuto tutto ciò che hai fatto, hai imparato a fare ed è diventato il tuo stile personale per affrontare certe difficoltà…
4. Individua cos’altro ti viene in mente ora per affrontare le attuali persone e situazioni difficili, COS’ALTRO che non hai MAI ADOTTATO IN PRECEDENZA. Ciò che ti viene in mente anche se pensi che sia difficile complicato, impossibile, non alla tua portata o qualcosa del genere.
5. Individua COSA RENDE DIFFICILE adottare questo nuovo comportamento. Quali paure ti impediscono di mettere concretamente in pratica quello che hai pensato? Quali difficoltà interiori? Cosa ti frena e ti blocca?
6. Individua COSA TI SERVIREBBE PER SUPERARE queste difficoltà, paure, blocchi, resistenze, ostacoli?
7. Individua COME PUOI FARE e COSA DEVI FARE per procacciarti queste risorse, questi aiuti, questi supporti. E soprattutto inizia ad attivarti, a farlo concretamente fin da subito…

Lungo questo tragitto incontrerai probabilmente altre difficoltà e impedimenti… Ma ora sai come procedere per superarli… Fino all’arrivo…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: