Se vuoi allontanare la tua sofferenza…

Se vuoi abbassare il tuo livello di stress…. Se vuoi ridurre la tua ansia o impedire che ti venga a trovare… Se vuoi lasciare la depressione fuori di te… Se vuoi mantenere alta la stima di te…
Allora…
Impara a dire No … Tu non stai al mondo per accontentare gli altri…
Impara a non farti carico delle richieste altrui necessariamente, urgentemente e perfettamente… Altrimenti non ti resta che chiedere aiuto prima che scoppi o ti ammali seriamente…
Fai un passo indietro dal tuo dover essere perfetto per accettarti ed essere accettato, dal tuo compiacere gli altri per sentirti amato, dal tuo inseguire missioni impossibili per sentirti stimato e pieno di valore, dal tuo sottometterti per quieto vivere, dal tuo cercare continuamente approvazione e consenso per evitare giudizi, dal reprimere te stesso per non creare conflitti …

Sei portatore sano di più parti che vogliono cose diverse e che non puoi accontentare tutte, completamente e contemporaneamente, altrimenti diventi malato… Come non puoi accontentare sempre e comunque tutti gli altri… Né tutti… Né sempre…

Sii soddisfatto delle scelte che hai fatto, dei no e dei sì che hai detto, di quello che hai ottenuto e goditelo, cercando comunque di imparare da ciò che non è andato come avresti voluto per farlo andare meglio la prossima volta… O per accettare i tuoi limiti e i limiti della realtà…

Quando proprio le hai provate tutte… Non ti resta che accettare…

1 commento su “Se vuoi allontanare la tua sofferenza…”

  1. Bell’articolo ~ Il NO e’ uno dei poteri che l’uomo dovrebbe sempre utilizzare quando da esso dipende la propria libera scelta, in ogni ambito ~ Per dire No, per dissentire o dissociarsi, occorre forza e chiarezza interiore ~ Condivido anche la positivita’ della seconda parte dell’articolo, relativa al non drammatizzare, e SE inevitabile, all’ accettare ~ Paola Stellare

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: