Ecco quattro grandi motivi per cui è difficile cambiare, motivi più o meno consapevoli, motivi che puoi iniziare a comprendere per attivarti efficacemente in direzione di ciò che desideri…
SAI COSA NON VUOI, MA NON SAI COSA VUOI. Vuoi allontanarti da una condizione negativa, ma non sai precisamente verso dove vuoi andare. Ti manca la direzione e gli obiettivi. Probabilmente devi esplorare meglio i tuoi valori, cosa veramente è importante per te, cosa può fare la differenza nella tua vita, cosa deve essere presente nella tua vita per sentirti felice e realizzato.
SAI COSA VUOI, MA NON TI VA DI PAGARE IL PREZZO “FATICOSO” DEL CAMBIAMENTO. Sei guidato dalla pigrizia mentale e comportamentale. Ti va, ma non ti va. Non ti va di sforzarti quanto devi… Probabilmente devi lavorare sulla tua volontà, sull’autodisciplina, sulla tua curiosità rispetto ad imparare nuove cose, forse anche sull’organizzazione che ti serve per tradurre il desiderio in obiettivi e questi in azioni concrete che tu devi compiere.
Vorresti botte piena, moglie ubriaca e uva sul vigneto ovvero VORRESTI QUALCOSA DI NUOVO SENZA PERDERE IL VECCHIO. Forse, a volte, è possibile, ma nella maggior parte dei casi cambiamento vuol dire “raggiungere” e anche “lasciare andare” … Probabilmente devi imparare ad apprezzare quello che hai e puoi ottenere, anche se non è tutto né tutto perfetto…
VORRESTI CAMBIARE, MA TEMI DI ANDARE INCONTRO ALLE CONSEGUENZE “DOLOROSE” DEL CAMBIAMENTO. Sei in contatto con le tue paure più profonde che ti hanno portato ad essere la persona che sei come adattamento alle circostanze di vita e alle persone che hai incontrato. Più o meno consciamente, temi che se cambiassi perderesti il tuo equilibrio faticosamente raggiunto in una vita, perderesti il controllo di te, della situazione, delle relazioni imperfette in cui vivi, ma comunque per te note e prevedibili. Probabilmente devi andare a scavare profondamente nelle decisioni precoci del bambino che sei stato, decisioni che ti hanno permesso di sopravvivere emotivamente nell’ambiente in cui sei cresciuto. Ora probabilmente quell’ambiente di vita non c’è più, ma dentro te ancora vive la paura… La paura di non essere amato e approvato. Quindi la paura di morire “affettivamente”, di non esistere e non andare bene per quello che sei.
Su ciascuno di questi motivi puoi imparare a motivarti per comprendere le tue resistenze a trasformare il tuo desiderio in realtà concreta, per realizzare veramente la vita che vuoi…