Il selfie della sofferenza… E quello della serenità

Se hai un problema di stress, ansia, depressione, dipendenza, conflitti interpersonali o qualunque altro motivo di sofferenza… Fatti un selfie!!! Fai una fotografia del tuo disagio, per comprenderlo a fondo e affrontarlo al meglio. In particolare, nota alcune aree critiche o sensibili dove può manifestarsi la tua sofferenza.
EMOZIONI. Non riesci a riconoscerle, a dar loro un nome e un significato quando appaiono, non riesci ad esprimerle in modo adeguato. Non riesci a regolarle in modo appropriato. O le esprimi in modo violento, impetuoso, burrascoso, senza limiti e contenimento. Oppure tendi a soffocarle e reprimerle fino a scoppiare. Fino a trasformarle in disturbi somatici.
PENSIERI. Hai convinzioni rigide e limitanti, ti fai guidare da credenze negative e fonte di dolore, ti fai pensieri distorti e irrealistici che ti impediscono di affrontare la vita quotidiana e le relazioni in modo sereno ed efficace.
IMPULSI. Non riesci a gestire la frustrazione, la delusione e l’impotenza che la vita ti propone ogni giorno. O reagisci impulsivamente senza riflettere e spesso crei danni, a te stesso e agli altri. O rifletti troppo fino a restare bloccato senza agire e reagire restando affogato, ad esempio, dallo stress e dalle esigenze degli altri.
ABITUDINI DANNOSE. Tendi a ripetere azioni e schemi in modo più o meno invadente e invalidante. E non riesci a fermare questi automatismi disfunzionali.
RELAZIONI INTERPERSONALI. Le tue relazioni, a casa o al lavoro, con gli amici o in altri contesti, sono fonte di stress che non riesci a ridurre, tensione e incomprensione che non riesci ad affrontare, emozioni negative che non riesci a ridurre. Oppure sei o ti senti profondamente solo.
AUTOSTIMA. La stima di te è sotto i piedi, ti senti impotente e rassegnato, sentendoti anche colpevole o vittima disperata.
SENSO DI IDENTITÀ e SENSO MORALE. Hai smarrito o forse mai avuto un senso profondo e consapevole di chi sei e di cosa è veramente importante per te. Non riesci a trovare nessuna guida o riferimenti interni o esterni che ti orientino con regole di condotta per te significative e vitali.
RISULTATI SCOLASTICI o LAVORATIVI. Sei continuamente e completamente insoddisfatto di quello che fai e che ottieni.

Questi diversi aspetti della tua fotografia puoi affrontarli in molteplici modi, dipende da quanto sono problemi gravi, intensi, ampi, estesi e invalidanti la qualità della tua vita.
Puoi semplicemente diventarne consapevole, sempre più consapevole e questo già ti basta a ridurre la tua sofferenza e a farti agire in modo più sano ed efficace rispetto ai tuoi bisogni e obiettivi.
Puoi renderti conto che hai bisogno di apprendere qualche abilità o strumento che ti aiuti ad affrontare meglio stress e frustrazione. E cercare i percorsi di apprendimento adatti a te.
Puoi comprendere che i problemi attuali hanno probabilmente radici molto antiche e allora è utile un lavoro più profondo per conoscere meglio te stesso e il modo in cui affronti i problemi della vita. Potrebbe servire una visita psicologica o magari un’altra strada attraverso cui cercare l’aiuto che ti farà fare un salto dalla sofferenza alla serenità.

Dopo aver compreso meglio te stesso, la tua condizione, ciò di cui hai bisogno e aver scelto una tua strada… Rifatti il selfie e verifica se c’è un cambiamento…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: