Qual è il problema?!?!

Oggi ti propongo un esercizio di “soluzione rilassata”.

Pensa ad un tuo problema… E rilassati… Magari sei senza problemi o forse ne hai tanti che ti girano letteralmente in testa e ti fanno girare la testa e non solo… Focalizzane uno… E rilassati… Rilassati come riesci a fare. Ad esempio, un modo basilare per provare a rilassarti può essere quello di notare il tuo respiro, diventare consapevole dell’aria che entra e dell’aria che esce, rallentando il ritmo della tua inspirazione e della tua espirazione, come riesci a farlo, per modulare il tuo “sentire” rispetto al problema. Meglio se riesci a mandare aria all’addome quando inspiri e a prolungare successivamente l’espirazione. Se non va bene per te, trova il tuo modo unico per rilassarti… Sii consapevole delle tue sensazioni fisiche, lungo tutto il tuo corpo, mentre sei consapevole di essere qui, nel momento presente…

Ora scrivi il tuo problema. Come ti viene spontaneo… Non ci pensare più di tanto… Il mio problema è… Il mio capo è insopportabile… I miei colleghi sono invidiosi e ostacolano il mio lavoro… Il mio partner mi fa arrabbiare … Il mio rapporto di coppia non è più come una volta… Non riesco a farmi valere… Non ho mai tempo per fare tutto ciò che vorrei… I miei figli non mi ascoltano… Non riesco a dimagrire… Non sono riuscito a mettere da parte soldi per le vacanze… Il mio amico è una delusione… Non riesco a trovare la persona giusta… Sono preoccupato per la mia salute… Riesco a vedere poco mio fratello… Non riesco a dire no agli altri e mi carico di stress e risentimento… Questi sono solo alcuni esempi generali e generici da cui puoi prendere spunto per trovare i tuoi problemi… Dunque scrivi ora il tuo problema (se ne trovi più di uno, concentrati su uno alla volta) e rilassati… Sii consapevole del tuo respiro… Sii anche consapevole delle tue sensazioni fisiche prestando attenzione al tuo corpo, dalla testa ai piedi e risalendo dalla punta estrema delle dita dei piedi fino alla cima della tua testa… Sempre consapevole che sei qui… In questo momento…

Ora scrivi il tuo problema da un altro punto di vista, da un’altra prospettiva, quella che ti viene in mente… E rilassati…
Se vuoi puoi trovare anche una terza o una quarta angolatura da cui vedere il problema… E anche di più… L’importante è che dopo ogni prospettiva da cui guardi il problema ti rilassi… Come ti viene più agevole… L’importante è che ti rilassi…

Ora la magica strategia, la magica distinzione di cui devi renderti consapevole: considerando il problema da ogni punto di vista che hai identificato… Identifica soprattutto cosa dipende da te e cosa non dipende da te per risolvere il problema … E rilassati…
Cosa determina il problema e cosa puoi controllare in prima persona (il tuo pensare, le tue emozioni, le tue azioni, le tue decisioni)… Cosa determina il problema e cosa è fuori dal tuo controllo e dal tuo potere (il comportamento degli altri, le loro scelte, ecc.) …. E rilassati…

Nel pieno totale controllo del tuo rilassamento puoi iniziare a fare quello che devi fare… Mentre attendi fiducioso il resto… E continui a rilassarti…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: