Quando la ripetizione non giova affatto

Quando riconosci di funzionare in base ad uno schema che si ripete, quando ti rendi conto che nelle tue relazioni tendi a recitare sempre lo stesso copione, quando ti ritrovi spesso nel solito ruolo, ad esempio tendi ad essere spesso, sempre o quasi sempre compiacente, sottomesso, lamentoso, prepotente, vittima, aggressivo, eccessivamente generoso, votato al sacrificio, ecc… Quando ti trovi incastrato in abitudini dannose che vorresti, ma non riesci a cambiare… Allora puoi prendere due strade che ti possono aiutare a comprendere il significato di queste tue modalità ripetitive ed eventualmente a modificare certe tue azioni al fine di stare meglio con te stesso e con gli altri.
1. Puoi chiederti: quando ho imparato a fare quello che faccio in modo ripetitivo e automatico? A cosa mi è servito? A cosa mi serve continuare a ripeterlo oggi nonostante io mi renda conto degli effetti negativi di questa mia ripetitività? Cosa ottengo continuando ad agire in base a questo schema o copione? Ovviamente devi anche risponderti, devi cercare di cogliere il senso di queste tue abitudini disfunzionali, soprattutto nelle relazioni. La consapevolezza che puoi raggiungere può essere enorme ed utile a farti agire con responsabilità cercando un cambiamento.
2. Puoi provare a non farlo…puoi provare a non fare quello che fai o faresti in automatico e vedere cosa succede, dentro di te (cosa provi e pensi) e fuori di te, come reagiscono gli altri e tu a tua volta… Quando sei consapevole che lo stai riproponendo impegnati a bloccarti, a trattenerti, a fermarti, cercando di adottare un altro comportamento… E vedi l’effetto che fa. Anche con questa seconda strategia potrai raggiungere un livello utile di consapevolezza di te e conoscenza del tuo modo di funzionare nelle relazioni. E questo ti potrà aiutare… A continuare a fare quello che hai sempre fatto oppure ad iniziare nuovi modi di agire e pensare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: