Labirintite. Quante volte lo fai…

La “labirintite psicologica” è quella forma mentis per cui tendiamo a focalizzare la nostra attenzione sulle molteplici, a volte infinite, opzioni che ci siamo lasciati alle spalle.

È IMPOSSIBILE NON SCEGLIERE. NON ESISTONO SCELTE PERFETTE. OGNI SCELTA IMPLICA UNA RINUNCIA.

Dalla colazione all’identità… Da che vuoi a chi sei. Da chi vuoi essere a chi scegli di essere. Da come nutri il tuo corpo a come nutri la tua mente… Passando per ogni scelta quotidiana, per tutte le scelte che hai compiuto nella vita e per quelle che farai… Magari con uno spirito diverso da ora in poi…
La labirintite psicologica è la nostra tendenza a nutrirci di rimorsi per quello che abbiamo fatto, rimpianti per quello che non abbiamo fatto, insomma insoddisfazione per quello che abbiamo scelto.
Ciascuno di noi, anche più volte nella vita e nella quotidianità, tende a guardare il “famigerato” bicchiere mezzo vuoto, ma alcune persone ci vivono dentro quel vuoto. Ci hanno fatto casa, ci si sono “stabiliti stabilmente”. Vivono una vita di perenne mancanza, insoddisfazione, pensiero quasi ossessivo di ciò che non è e che avrebbe potuto essere… Ciò che fu e non è più…

Perché lo facciamo un po’ tutti? Proveniamo dal mondo intrauterino dove abbiamo sperimentato l’illusione della perfezione e dell’onnipotenza, origine di ogni insoddisfazione successiva… Ognuno a suo modo, ognuno in misura più o meno massiccia, si porta dietro l’eco di un paradiso perduto a cui profondamente aspira a tornare, ma che non è di questo mondo… Conosciuto!!!

Allora adesso ti invito a notare quante volte lo fai… Quante volte focalizzi l’attenzione sulla scelta che non hai fatto. Quanto inizi a “ruminare” sull’errore di valutazione o sul gesto impulsivo che ti hanno portato a … prendere il cornetto invece della ciambella, le patate fritte invece dell’insalata, la maglia lunga invece di quella corta, la strada statale invece dell’autostrada, andare al cinema invece che a ballare, quel partner invece dell’altro, quel lavoro invece dell’altro, il mare e non la montagna, luglio e non agosto, festa a casa o in un locale, casa in affitto o fare un mutuo, città o compagna, penna o matita, carta o digitale, Instagram o un libro, corsetta o pancetta, TV o passeggiata…
Continua pure tu il tuo infinito elenco di micro e macro scelte attraverso cui disegni il tuo qui-e-ora e il tuo futuro, come hai disegnato il tuo passato, da sempre e fino ad oggi. Il tuo infinito elenco di strade prese e strade lasciate…
E soprattutto decidi, stavolta con maggiore chiarezza e consapevole responsabilità, se vuoi continuare… O se vuoi smettere… Insomma che scelta vuoi fare… Verificando come sempre l’effetto che ottieni…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: