Ciao come stai? Il gioco dello specchio

Ciao, come stai? Probabilmente diverse volte al giorno facciamo o rispondiamo a questa domanda.
Quando la facciamo, possiamo essere più o meno interessati alla risposta o stare semplicemente attivando un contatto iniziale che può restare confinato a poche battute formali oppure aprire uno scambio più aperto, intimo, profondo, a seconda del tipo di contesto, di relazione e di bisogno, intenzione e disposizione di quel momento da parte di entrambi gli interlocutori.
Quando la riceviamo, più o meno le cose vanno allo stesso modo, dobbiamo intuire il contesto e la disponibilità dell’altro oltre alla nostra esigenza e intenzione di aprirci e aprire una conversazione o uno scambio più o meno coinvolgenti e intimi.
Potremmo stare su un semplice “va tutto bene” o “potrebbe andar meglio” o “mai stato meglio” o “ci sono stati tempi migliori” o “qual è la domanda di riserva?” o qualche altra formula “sbrigativa” che potrebbe chiudere lì la domanda e la risposta, passando ad una conversazione diversamente orientata, ad esempio, un appuntamento di lavoro o una divertente serata con gli amici o altro.
Se andassimo oltre lo sbrigativo, potremmo rispondere guardando il bicchiere “più o meno vuoto” e cominciare a dire “cosa non va” tra lamentele e recriminazioni, rabbie e preoccupazioni e chissà cos’altro per esprimere il nostro stress e la nostra frustrazione… Oppure potremmo evidenziare il succo gustoso del nostro bicchiere “più o meno pieno” di gioia, fortuna, successo, felicità, realizzazione, godimento, entusiasmo e altro ancora…
Allora, per giocare, sempre seriamente, mettiti davanti allo specchio e… Fatti la domanda e datti la risposta… Come stai? Comincia a rispondere e prendi nota… Nota cosa noti… Cosa focalizzi… Come ti senti… E cosa impari da questo gioco…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: