Blindare il tempo…
Ovvero… L’ottimizzazione del tempo… Se sei solo… Forse!
Da più parti avrai sentito, quando pensi a come organizzare al meglio la qualità del tuo tempo di vita, un principio che suona più o meno come “non entrare nell’agenda di un altro”, “non ti far rubare il tempo dagli altri”, “non permettere che gli altri organizzino il tuo tempo“. O cose simili. Certo un ottimo principio, fondamentale per blindare il proprio tempo e usarlo in modo consapevole per i propri impegni attraverso le proprie azioni che portano verso gli obiettivi personali che realizzano i valori per sé importanti.
Molto bello… E poi ti svegli!!! Tutto bello. E poi c’è la realtà!!!
Ciò che balza agli occhi da quei modi di dire è che noi VIVIAMO CON GLI ALTRI. Vicini e lontani, parenti e colleghi, amici ed estranei, simpatici o meno.
Per uscire fuori da tentazioni pessimistiche che alimentano apatia e depressione, e allontanarsi da vittimismi che alimentano solo risentimento, rancore, impotenza ed altre emozioni tossiche, è importante lavorare per tradurre i PRINCIPI IDEALI di ottimizzazione del tempo nella realtà di AZIONI CONCRETE, buone abitudini, scelte intelligenti capaci di tradurre in pratica il valore di questi principi di valorizzazione del tempo.
In particolare, quando stai organizzando il tuo tempo, è fondamentale che tu sia chiaramente consapevole delle tue RELAZIONI, delle tue relazioni affettive e lavorative, del valore di questi rapporti e persone per te. I principi fondamentali di riferimento allora diventano sempre quelli di una crescita personale ambiziosa e realistica al tempo stesso, “saper volare alto restando coi piedi per terra”. Saper dire sì e saper dire no. A cosa devi dire sì e a cosa no.
SÌ a:
- Farti guidare da cose importanti o valori da realizzare
- Obiettivi consapevoli. A cosa ti vuoi avvicinare invece che da cosa ti vuoi allontanare
- Azioni necessarie e irrinunciabili
- Consapevolezza del prezzo da pagare in relazione alle scelte consapevoli mai perfette ovvero consapevolezza delle rinunce a cui sei disposto pur di ottenere ciò che per te è importante
NO a:
- Aspettativa che gli altri capiscano senza che tu glielo spieghi…
- Aspettativa che gli altri ti diano senza che tu glielo chieda…
- Aspettativa di risultare simpatico a tutti e in ogni occasione; se scegli per te questo significa che non scegli per gli altri, se le due cose coincidono è un’eccezione alla regola o comunque un’eventualità rara.
Tra questi sì e no c’è il tuo modo specifico e sempre in evoluzione di organizzare il tuo tempo, per creare la vita che vuoi, tanto desiderata quanto imperfetta, tanto perfetta quando smetti di volerla proprio perfettamente corrispondente ai tuoi ideali.