La parte malata e la parte sana

Il bisogno di essere amato e il bisogno di essere stimato sono le due leve fondamentali del comportamento. Fin da bambini noi cerchiamo QUALCUNO CHE CI AMI (si prenda cura di noi, ci protegga, ci fornisca calore, vicinanza, conforto, amore) e QUALCUNO CHE CI STIMI (ci apprezzi, ci valorizzi, ci riconosca nella nostra unicità di risorse e qualità, ci sostenga e ci incoraggi a realizzare una vita piena). La persona che arriva a chiedere un aiuto sta di fatto chiedendo aiuto a RECUPERARE un senso interno di AMORE e VALORE, per potersi sentire amato e stimato.

Il lavoro terapeutico mira a portare la persona a ritrovare quelle parti di sé che ancora continuano a NUTRIRE la SPERANZA e il DESIDERIO di sentirsi amata e stimata.

Si lavora per CONTENERE L’INVASIVITÀ DELLA PARTE MALATA (sintomi, pensieri distorti, emozioni dolorose, comportamenti disfunzionali, schemi patogeni ripetitivi, abitudini dannose, senso di impotenza e disperazione, ecc.) e RIVITALIZZARE LE PARTI SANE, le risorse, le capacità e le competenze che sono nascoste sotto la nube del malessere, dell’insoddisfazione e dei fallimenti di una vita.

In particolare, si lavora col paziente per comprendere come funziona ORA e cosa lo ha portato ALLORA ad imparare a pensare, sentire ed agire in modo così doloroso e deleterio. Ad esempio, si aiuta la persona a FILTRARE la sua sensibilità a sentirsi sempre sotto giudizio negativo, anche quando gli altri sono amichevoli; o a SMUSSARE la sua tendenza a non fidarsi degli altri, anche quando sono amorevoli; o ad ABBANDONARE certi comportamenti di chiusura ed evitamento che finiscono per confermare immagini negative di sé e degli altri; o anche a RIFLETTERE prima di scegliere invece che agire sempre in modo impulsivo e poco realistico.

Un lavoro terapeutico ben fatto porta finalmente la persona a sentirsi meno gravata dalle angosce e dai dolori del passato, a sentirsi più libera e flessibile rispetto a come comportarsi nei diversi contesti di vita e a regolare le proprie emozioni in modo più sano ed efficace nel soddisfare i propri bisogni e nell’accettare più serenamente anche le situazioni che non vanno secondo i propri desideri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: