Dalla frustrazione alla soddisfazione

Prima di tutto ti invito a fare una lista di alcuni PROBLEMI che incontri in questo momento della tua vita. Soprattutto nelle RELAZIONI. In coppia o al lavoro, come genitore o come figlio. Con gli amici o con chiunque altro tu abbia un problema, un conflitto, uno stallo. Pochi o tanti che siano, li puoi affrontare, uno alla volta seguendo la strategia che ti propongo. Una strategia in pochi semplici passi per affrontare problemi interpersonali o situazioni frustranti e stressanti che ti ritrovi a vivere nel quotidiano.
Semplice ma non facile. Per ciascuno dei passaggi fai attenzione, infatti, a cosa rende difficile metterlo in pratica. Quali muri, quali PAURE, quali convinzioni ti bloccano e ti impediscono di andare avanti… Dalla frustrazione alla soddisfazione.

Quando stai nella frustrazione di una situazione, comincia a contare fino a quando serve per ARGINARE la tua IMPULSIVITÀ. Quello che faresti immediatamente e senza pensarci troppo “quasi mai” è la cosa migliore che potresti fare.

Dedica il tempo necessario ad ANALIZZARE la SITUAZIONE, cosa ha fatto l’altra persona e cosa hai fatto tu, cosa vi siete detti, cosa sta succedendo nella realtà come da te interpretata e vissuta.

Individua chiaramente qual è la posta in gioco, quali sono i tuoi STATI D’ANIMO rispetto all’accaduto, se provi rabbia, tristezza, paura, senso di colpa, vergogna, se ti senti incompreso o minacciato o giudicato o vittima di un’ingiustizia o…

Ascolta i tuoi BISOGNI in questo momento, cosa vorresti ora visto quello che è successo.

Inizia a FARE QUELLO CHE DEVI FARE. Si tratti di agire in prima persona per ottenere ciò che vuoi oppure di chiedere qualcosa all’altro.

VERIFICA il risultato e continua fino a quando sei soddisfatto. Continua ad agire e a chiedere. FINO A QUANDO avrai risolto il problema di partenza.

Come prevedibile, nel seguire questi passi avrai incontrato ostacoli e resistenze che nascono da tre fonti:
1. Sei IMPOTENTE rispetto a qualcosa che non dipende da te
2. Hai pensieri, idee, credenze e CONVINZIONI che non ti fanno andare avanti
3. Hai PAURE che ti tengono fermo.

Per ciascuna di queste difficoltà esistono soluzioni.
1. Se non dipende da te, non puoi farci niente, se non accettare la tua impotenza. Non dico di fermarti all’inizio senza provarci. Ti invito a riflettere e AGIRE fino a quando riesci a cambiare la situazione, ma anche a SAPERTI FERMARE di fronte a ciò che ormai dipende solo da qualcosa su cui non hai potere di intervenire
2. Individuati i PENSIERI che ti impediscono di seguire quel passo, chiediti quando hai imparato a pensare così, a cosa ti è servito e a cosa ti serve ancora oggi. Trova a questo punto NUOVI MODI per ottenere quello che ti serve senza farti frenare da quelle convinzioni bloccanti
3. Da cosa ti proteggono le tue paure? Sono PAURE ancora attuali o te le porti dietro da molto tempo ma ormai non sono più sensate o utili? Cosa ti serve per superare queste paure?

Prendi uno a uno i problemi della tua lista iniziale e SEGUI questa STRATEGIA. Se la segui ti fornirà risultati illuminanti, se non la segui continuerai a stare impantanato nei soliti schemi disfunzionali.
Buon lavoro…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: