Il decalogo della responsabilità

  1. SII CONSAPEVOLE DELLA TUA ESPERIENZA SOGGETTIVA; prendi confidenza col tuo mondo interiore: pensieri, emozioni, bisogni, valori, ideali, sogni, passioni, desideri. Più ti conosci, più “ti padroneggi” e più hai potere di impatto sulla realtà, sulle tue azioni e sulle tue relazioni
  2. METTITI IN DISCUSSIONE. Confrontati con la paura dell’ignoto e del cambiamento. Sfida la tua zona di comfort, appoggiati alle tue sicurezze per ampliare lo spazio dove ti senti sicuro.
  3. CONFRONTATI CON LIMITI, IMPOTENZA, FRUSTRAZIONE E DELUSIONE. I limiti esistono per essere sfidati e anche per essere rispettati e accettati. I limiti personali e quelli legati all’esistenza dell’altro come soggetto coi tuoi stessi diritti e con la sua personale prospettiva di vita e di senso, anche se per te frustrante e deludente
  4. ACCETTA L’INCONTROLLABILE E IMPEGNATI PER REALIZZARE I TUOI VALORI. Tu puoi cambiare te stesso, quello che pensi, che fai e ciò in cui credi, ma non puoi cambiare gli altri, puoi solo influenzarli
  5. ABBANDONA IL LAMENTO. Ti serve a poco e per poco, per scaricarti e ricaricarti trasformando la lamentela in obiettivi concreti da raggiungere attraverso il tuo impegno attivo
  6. SII RADICATO E STABILE NEI TUOI VALORI, FLESSIBILE E CREATIVO NEI MODI PER REALIZZARLI. Esistono molteplici modi per arrivare dove per te è importante arrivare. Coltiva sane, solide e funzionali abitudini e sii capace anche di abbandonarle e crearne di nuove in relazione alla persona in trasformazione che sei
  7. COLTIVA LA DISCIPLINA E IL RIGORE. L’autodisciplina è la madre di tutti i risultati, la capacità di darti regole e di portarle avanti con determinazione fino a quando funzionano per raggiungere i tuoi obiettivi
  8. SOGNA, DATTI METE AMBIZIOSE. Creati la tua stella polare luminosa e attraente, la tua direzione motivante ed entusiasmante, il tuo orizzonte ideale, la tua visione piena di senso e valore… e fatti guidare adesso, pensiero dopo pensiero, emozione su emozione, azione per azione…
  9. AGISCI. Evita gli evitamenti. Muovi te stesso e le cose per capire cosa funziona e cosa no, per correggere il tiro in corsa, per avvicinarti gradualmente alle tue mete
  10. PRATICA LA GRATITUDINE. Quando sei grato riconosci il valore che appartiene alla tua vita e alla persona che sei. Se credi di avere poco o niente di cui ringraziare te stesso, gli altri, la vita… allora impara a guardare bene ciò che rende la tua vita preziosa. Se lo riconosci ti nutre …

CONOSCI QUALCOS’ALTRO PER SOSTENERE LA TUA RESPONSABILITÀ?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: