Il tempo di vivere. Un esercizio per una vita intera

Il tempo è il contenitore dove mettiamo le attività che determinano la nostra qualità di vita.

Nota come è disegnata la tua giornata… la tua settimana … il tuo mese… il tuo anno… la tua vita …

Come è disegnata? Significa diventa consapevole di quali attività sono presenti nella tua giornata (settimana, ecc.)… di quanto tempo dedichi a… al sonno… al lavoro … alla coppia… alla famiglia… ai figli… agli amici … allo svago… alla casa, al cane, allo sport, alla lettura, alla spiritualità, alla TV, ai social … allo sguardo “occhi negli occhi”… al silenzio che ascolta… alle parole che disturbano… alle emozioni da condividere nell’abbraccio… al cuore che batte… alla testa che riflette … alle viscere che ti danno la carica…

Se ti va di approfondire ulteriormente ovvero se lo ritieni utile, scomponi ciascuna delle attività o delle aree di esperienza che ti ho suggerito in parti ancora più specifiche e importanti per te… per la vita che vivi e per come te la crei… Ad esempio, nota in quali parti significative per te puoi scomporre la tua “attività lavorativa” per verificare a cosa dedichi tempo, cura, energia e attenzione… Nota quindi anche a quali aspetti della “coppia” dedichi cura e attenzione… In che modo utilizzi il tempo coi figli… coi genitori… con gli amici… quali attività sportiva pratichi… di cosa è pieno il tuo tempo di svago… e via così…

Osserva e medita… cosa noti… cosa emerge alla tua consapevolezza… quali riflessioni puoi fare rispetto a questa tua organizzazione del tempo e delle attività… a come funzioni… oggi e fino ad oggi …

Osserva e medita rispetto a quali aree della tua vita e delle tue relazioni sono per te soddisfacenti e quali aree, invece, sono per te molto lontane da come vorresti… molto deludenti…

Prendi nota delle aree di forza e soddisfazione e di quelle deboli o frustranti …

Focalizza quindi quali aree sono suscettibili di cambiamento e rimescolamento rispetto ad altre attività…

Ecco dunque come è disegnata ORA la tua giornata…

E come vuoi disegnare la tua giornata…

Come era disegnata ALLORA, qualche tempo fa, un mese fa, un anno fa, dieci anni fa, tanti anni fa? Nota cosa hai imparato dalla tua esperienza…

In una certa misura è normale che esista una differenza nel modo di impiegare il tempo se hai 15 anni o 25 o 45 o 60… Da un altro punto di vista ogni differenza è qualcosa che tu hai creato nel tempo… Come impieghi oggi il tuo tempo è frutto delle scelte che progressivamente negli anni hai compiuto in modo più o meno consapevole rispetto ai tuoi bisogni e progetti… Quindi…

Come vuoi disegnare la tua giornata, la tua settimana, il tuo mese, il tuo anno, la tua vita… da oggi in poi?

Nota quali bisogni senti ancora insoddisfatti e identifica cosa puoi fare concretamente… come puoi effettivamente riorganizzare il tempo che dedichi alle varie attività della tua vita per disegnarla più simile possibile a come la vorresti …

Questa traccia scritta è un esercizio che se fatto con cura e attenzione, disciplina e coraggio di mettersi in discussione, può fare estremamente bene alla tua salute… Buon impegno!!!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: