Lo psicologo non dà risposte preconfezionate utili per tutti. In un percorso di sviluppo psicologico e crescita personale puoi imparare a conoscere te stesso, puoi apprendere strumenti per regolare i tuoi stati d’animo e per dirigere il tuo pensiero, puoi imparare a rilassarti e a meditare, puoi capire come contribuisci a creare le relazioni interpersonali, quelle felici e quelle stressanti, puoi imparare ad agire in modo utile e finalizzato a realizzare i tuoi scopi, bisogni e desideri.
Lo psicologo non dà risposte, fa domande e aiuta ciascuno a trovare le proprie risposte. Le strategie, le tecniche, gli strumenti e tutto quanto altro puoi apprendere attraverso diversi percorsi di crescita personale ti serviranno solo ed esclusivamente a trovare le tue risposte, quelle che ti aiutano a trovare senso e a dare senso alla tua vita, a dare significato alla tua storia, direzione alle tue azioni, valore al tuo passato, presente e futuro. E questo ti porterà a decidere, a scegliere, ad agire prendendoti finalmente, forse come non hai mai fatto, la responsabilità di quello che ti appartiene, di quello che pensi, delle emozioni che vivi dei comportamenti che metti in atto. Questa è la “cura”, la “guarigione”, l’evoluzione.
Chi va in terapia, sa già tutto, si conosce bene.
Quindi, da al terapista, ciò che vuole.
Questione di buon cuore.
"Mi piace""Mi piace"