I consigli dello psicologo

Come sai lo psicologo è colui che elargisce consigli per vivere felici e contenti, senza stress né dolore.

Ecco allora il consiglio di oggi. Ma anche per domani, per l’anno nuovo e per tutta la vita.

Immagino che ogni mattina, appena ti svegli, inizi la tua routine: vai al bagno, fai la doccia, prendi un caffè, ecc.. Fai quello che sei solito fare per iniziare la giornata. Ora ti suggerisco di introdurre un altro elemento in questa tua routine mattutina: DATTI UN CONSIGLIO. Datti un suggerimento. Datti un imperativo su qualcosa che oggi “devi fare” in direzione di “qualcosa per te importante”. Può riguardare il lavoro o la famiglia, la coppia o i figli, gli amici o il tempo ricreativo, qualcosa di completamente nuovo o qualcosa che tralasci di fare, ma sai che dovresti fare o qualcosa che facevi e ad un certo punto hai smesso di fare. Quello che sia: DATTI UN’INDICAZIONE E SEGUILA. E scrivilo su un diario: l’ambito, l’azione, quando la farai, il motivo, la direzione. Ad esempio, oggi in ambito “salute e forma fisica” andrò a “correre un’ora” alle 13, in pausa pranzo (che puoi anche ridefinire pausa corsa) perché mi è utile a mantenermi in forma, a curare la mia salute, a migliorare il mio aspetto fisico, a prevenire lo stress, a darmi piacere, in direzione di uno stile di vita salutare, pieno di energia e vitalità. Altro esempio: in ambito “coppia” oggi ho organizzato di andare al cinema con mio marito, alle 16, per vivere un tempo nostro e solo nostro all’interno della marea degli altri impegni quotidiani e settimanali, per alimentare l’amore, la condivisione, la gioia e l’intimità tra noi, in direzione della coppia che stiamo cercando di essere giorno dopo giorno. Ancora un esempio: in ambito “ruolo genitoriale”, alle 18 andrò a vedere la partita di basket di mio figlio, per sostenerlo, gratificarlo e divertirmi, in direzione di una relazione con lui fatta di amore e stima e per sentirmi un genitore attento e presente.

E poi arriva la sera. Il momento del resoconto. Quotidiano. Diario, matita e attenta osservazione, per riflettere e agire. Cosa volevo fare, cosa dovevo fare, cosa mi sono detto di fare, cosa ho fatto, cosa non ho fatto, cosa è andato secondo le previsioni e cosa non ha funzionato. Quali emozioni ho vissuto. Per cosa sono soddisfatto e per cosa sono frustrato e deluso. Cosa ho imparato.

E domani è un altro giorno …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: