Perfezione e delusione

Perfezione e delusione sono sorelle gemelle. Se aspiri alla perfezione otterrai delusione. Che sia verso te stesso o verso gli altri, se ti aspetti perfezione incontrerai delusione. Questo è l’insegnamento che traggo quotidianamente nel mio lavoro da una modalità di pensiero che è estremamente diffusa. E che lascia le persone con sentimenti quali rabbia, dispiacere, senso di colpa, vergogna, fallimento, ecc.

Probabilmente tutti abbiamo degli ambiti di vita in cui siamo alla ricerca di perfezione e finiamo per raccogliere delusione. Guarda i ruoli che incarni e le relazioni che vivi: come figlio e genitore, come partner e lavoratore, con gli amici o in altre relazioni.
È importante imparare a distinguere la sana ambizione dall’insana esigenza di perfezione. L’ambizione è quel tratto o atteggiamento che ci permette di andare a cercare sfide per crescere e che spesso ci spinge ad ottenere risultati eccellenti. La ricerca di perfezione diventa fonte di un’aspettativa fallimentare che prima o poi ci lascia frustrati, delusi, amareggiati, tristi, arrabbiati, scoraggiati.

Quello che noto comunemente e che ti invito a notare nella tua esperienza quotidiana è quanto siamo capaci di focalizzare la mancanza rispetto alla presenza. Quello che non abbiamo ottenuto rispetto a ciò che abbiamo raggiunto. Il bicchiere mezzo vuoto che ci lascia assetati. Probabilmente questo meccanismo è frutto di una sana educazione all’ambizione non accompagnata però da un’altrettanto sana capacità di riconoscere i limiti e accettare la realtà. “Reale” che per definizione è distante in qualche misura “dall’ideale”. Concentrarci su quello scarto deve essere preceduto dal godere di quello che c’è per cercare poi di ottenere quello che manca, con la consapevolezza che l’onnipotenza e la perfezione non appartengono all’umana esperienza. Quindi da ora in poi nota quando guardi quello che manca ed esplora il tuo vissuto in quel momento: cosa stai provando e pensando, dove te ne vai con la mente e coi ricordi, quale bisogno emerge in quel momento. E vedi cosa ci puoi fare: potresti riuscire ad ottenere ciò che vuoi, potresti impegnarti ancora di più per arrivarci e potresti anche dover accettare quello che non c’è e riuscire comunque a campare bene anche senza…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: