Pieno e vuoto

Per non farti distruggere dai “rimpianti” (per quello che non hai fatto e che sarebbe stato meglio avessi fatto…) e per non farti rosicchiare dai “rimorsi” (per quello che hai fatto e sarebbe stato meglio non avessi fatto), per evitare che dopo anni in cui hai “curato” alcuni aspetti della tua vita ti ritroverai a “lamentarti di quello a cui non hai dedicato tempo, energia e attenzione” … sono importanti due consapevolezze che implicano due strategie d’azione e trasformazione.

  1. Inizia, come non hai mai fatto, ad apprezzare profondamente quello che hai oltre che dolerti per quello che senti mancarti…
  2. Nota, come non hai mai fatto, quello che ti perdi oltre che valorizzare il tempo che dedichi alle cose che ti piacciono…

Come si fa, ti chiederai? La risposta è dentro di te… e può essere quella giusta.

La risposta prevede l’incontro con te stesso in modo autentico, sincero, coraggioso. Significa INCONTRARE LA PAURA E IL DOLORE CHE OGNI SCELTA VERAMENTE TRASFORMATIVA PUÒ COMPORTARE.

Concretamente, cioè nel dispiegarsi delle scelte quotidiane, significa renderti conto che NON PUOI AVERE TUTTO e che lo devi accettare … che NON PUOI STARE APPRESSO A TUTTO e che lo devi accettare … Che OGNI SCELTA È IMPERFETTA e che lo devi accettare … Che A QUALCOSA DEVI RINUNCIARE e solo tu sai a cosa e che lo devi accettare…

LO DEVI ACCETTARE…

Solo tu puoi saperlo. Solo tu puoi sceglierlo. Qualcuno può aiutarti a scoprirlo, ma la scelta è tua.

La rassegnazione è passività, è scansarsi di fronte alla vita che ti chiama e si avvicina…

L’accettazione è ATTIVO INCONTRO CON LA VITA, nei suoi aspetti più rabbiosi, dolorosi, spaventosi, tristi… che aprono l’incontro con la gioia e l’amore…

Il resto è GODIMENTO … È GUSTARE il PRESENTE … lontano dal passato che avrebbe potuto essere e non è stato … e lontano anche dal futuro che vuoi costruire con consapevolezza e determinazione ma che ora ancora non esiste …

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: