Manuale d’errore

Ti sentirai sempre un fallito sotto “la minaccia dell’aspettativa” di “dover essere sempre perfetto”.

Dopo una sconfitta bruciante, si tratti di una partita a tennis o di un brutto rimprovero sul lavoro, di una cocente delusione amorosa o di un grave errore che hai commesso come genitore, si tratti di rabbia, dolore, tristezza, angoscia, senso di colpa o senso di fallimento… “Devi” piangere… “Devi” toccare il fondo… “Devi” sentire il più lancinante dei dolori per esserti così tanto allontanato da quello che vuoi essere… Come partner, come genitore, come amico, come lavoratore… Come persona… Vuol dire che ci tieni proprio a quella cosa che hai sbagliato… Vuol dire che vuoi vincere… Che vuoi migliorare… Che vuoi crescere… Che vuoi essere tra i migliori e fare molto bene quello che fai… Che vuoi essere il meglio di te… Si tratti di lavorare con impegno e dedizione, di essere un amico fidato, di essere un partner generoso o un genitore amorevole, un figlio rispettoso o qualsiasi altra cosa tu voglia essere e fare… Vuoi comunque essere la migliore versione possibile di te…

“Se ti chiedi di essere perfetto ti sentirai molto probabilmente e molto spesso un fallito…”

Se vuoi crescere puoi, invece, usare il dolore di questa sconfitta per ripartire, per non lasciare mai la strada della persona che vuoi essere… Per non perdere mai di vista il valore che vuoi creare nella tua vita…

Ricordati questo momento doloroso e usalo per motivarti…

Ricordati questo giorno e volgilo a tuo vantaggio…

“Perdi la partita ma non perdere la lezione” dice il Dalai Lama… “Cadi sette volte e rialzati otto” dice un proverbio giapponese!!!

Continua a piangere fino a quando ne hai… E ancora un po’… E poi basta… Basta davvero!!! Senza urlare… Anzi silenziosamente, con la forza della più grande determinazione, dì a te stesso che è ora di tornare a fare quello che devi fare per essere la persona che vuoi essere…

2 pensieri riguardo “Manuale d’errore”

  1. Le persone non vogliono essere perfette, non è più una questione di perfezione ma di guadagni. Le persone vogliono solo essere ricche e mostrano ciò che hanno. Perfezione di ciò che hanno e ciò che sono riusciti ad essere grazie ai soldi. Una società fondata tutta sul valore dei soldi e non della persona.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: