21. Trasforma il tempo subito passivamente in tempo scelto attivamente. Un’azione al giorno … per ricominciare alla grande

La qualità della tua vita dipende dalla qualità delle attività nelle quali scegli di impegnarti e coinvolgerti.

È impossibile non scegliere il tempo. Sei tu che scegli come impiegare il tuo tempo. Sei tu che scegli di utilizzare il tuo tempo per certi bisogni e desideri o per altri. Sei tu che scegli di vivere il tuo tempo in base alle cose per te veramente importanti o per te irrilevanti, per la vita che vuoi vivere e la persona che vuoi essere.

Nota “come scegli di impiegare il tuo tempo”… quali attività scegli nella tua giornata, nella tua settimana, in questo mese, in questo anno…

Nota a cosa hai dedicato la tua attenzione, le tue energie e il tuo tempo negli ultimi anni della tua vita… e nell’intero arco della tua vita… “a cosa ti sei dedicato e cosa hai trascurato” …

Nota quali “scopi e valori” hanno guidato il modo di impiegare il tuo tempo…

Nota “come solitamente impieghi il tuo tempo”, quali scopi e bisogni sei orientato a soddisfare, anche quando sembra che le tue scelte non abbiamo un senso né uno scopo né una direzione …

“Tu sei responsabile della qualità del tuo tempo”.

Trasforma “non ho tempo” in “scelgo di impiegare il mio tempo in …”

Trasforma “non ho mai tempo” in “le cose in cui solitamente e preferibilmente mi impegno sono …”

Quando dici “non ho abbastanza tempo” nota “a cosa hai dedicato il tuo tempo…”

Nota in che modo “sprechi” il tuo tempo …

Nota quanto vale il tuo tempo… e “quanto le attività che svolgi forniscono valore alla tua vita“…

Nota di cosa è “pieno” e di cosa è “vuoto” il tuo tempo …

Nota quanto sei spesso “indaffarato” in attività “urgenti” e quindi corri appresso al tempo …

Nota quanto sei “impegnato” in attività “importanti” e quindi stai creando la vita che vuoi …

Nota quanto e quando ti trovi ad “indugiare e bighellonare in attività insignificanti” che non aggiungono valore alla tua vita e che ti servono solo a distrarti dalle cose veramente importanti per te o ad evitare impegni e responsabilità che comunque ti appartengono…

Nota quanto e quando sei “incastrato in attività stressanti”, fatte all’ultimo momento, a cui magari non dedichi la giusta attenzione e concentrazione, piene di tensione e in cui magari non riesci nemmeno ad essere efficace ed efficiente nel raggiungere quello che ti eri prefissato…

Nota quanto e quando “agisci sotto pressione”, quando devi svolgere immediatamente delle attività altrimenti le conseguenze negative saranno molto dannose per te, per il tuo lavoro o per le tue relazioni …

Nota tutte le volte che sei “soddisfatto di come stai impiegando il tuo tempo”, di quello a cui ti stai dedicando, che in quel momento è proprio quello che ci voleva, quello che fa per te, qualcosa di importante, qualcosa che dà valore alla tua vita, a te stesso…

Dopo essere diventato “consapevole” del modo in cui, di fatto, sei tu a scegliere il tuo tempo… non ti resta che “passare all’azione nuova”… e vedere l’effetto che fa …

Se non hai tempo per… Per che cosa hai tempo?

Il tempo è la cornice entro cui disegni la tua vita.

Grazie ancora per il tempo che hai scelto di dedicare oggi e nelle settimane precedenti a questo percorso di crescita personale on line …

Link utili: La qualità del tempo di vita Nonna e il presidente 10 … anzi 9 modi per ottimizzare il proprio tempo La gestione quotidiana degli impegni e dei doveri Sassi grandi Trova il tempo per te

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: