Il gioco delle coppie. Rovente e scoppiettante. È un esercizio che a volte propongo in terapia alle coppie o ai singoli, da condividere eventualmente nella coppia. Una traccia di base che solitamente porta in progress all’esplorazione del mondo interno e della relazione.
Disegna una tabella a due colonne. In una scrivi cosa senti di ricevere dal partner. Puoi essere generico e anche molto specifico. Ad esempio, mi sento amato e stimato e mi prepara il caffè tutte le mattine… Nella seconda colonna scrivi cosa credi di dare al partner... Ad esempio, sono generoso, sono pieno di attenzioni e amante appassionato e tutte le sere preparo la tisana per due…
Ed (eventualmente) invita il partner a compilare la sua tabella: cosa sente di ricevere da te e cosa crede di darti.
Nota cosa provi e cosa pensi dopo aver scritto questa tabella?
Altra tabella. Ancora due colonne. Da compilare da parte di entrambi. Separatamente. Per eventuale condivisione successiva. Prima colonna, cosa vorrei ricevere dal partner che invece non ricevo. Anche in questo caso più sei specifico e più chiarisci la situazione. Seconda colonna, cosa, secondo me, vorrebbe il mio partner che, invece, non gli do.
Già a questo punto l’esercizio è fatto, anche solo individualmente offre spunti di consapevolezza e riflessione utili per comprendere la propria coppia e il personale vissuto della relazione.
Poi c’è eventualmente la condivisione: dopo che ciascuno ha completato l’esercizio per conto proprio si può mettere insieme quanto emerso… La fase più calda e delicata… Quella potenzialmente più scoppiettante ed efficace se si vuole migliorare la qualità di vita di coppia, se si vuole alzare il livello di vera intimità emotiva.