“Trova il tempo di riflettere,
è la fonte della forza.
Trova il tempo di giocare,
è il segreto della giovinezza.
Trova il tempo di leggere,
è la base del sapere.
Trova il tempo di essere gentile,
è la strada della felicità.
Trova il tempo di sognare,
è il sentiero che porta alle stelle.
Trova il tempo di amare,
è la vera gioia di vivere.
Trova il tempo d’esser contento,
è la musica dell’anima”
(antica ballata irlandese).
La psicoterapia è un tempo, uno spazio, una possibilità che dai a te stesso per prenderti cura di te, per lenire il tuo dolore e per espandere la tua gioia vitale, per crescere ed evolvere.
A volte si arriva in terapia spinti dall’urgenza, dal bisogno che nasce dal malessere. Altre volte si arriva in terapia spinti dal desiderio, dalla voglia di cercare, di conoscere, di comprendere e di creare.
La psicoterapia è il tempo della riflessione, della consapevolezza, per fare chiarezza nel tuo mondo interiore (pensieri, emozioni, bisogni, desideri, valori) per comprendere come stai portando avanti la tua vita e i tuoi rapporti interpersonali, le scelte che fai in famiglia e al lavoro, con gli amici o che riguardano solamente te stesso. Le scelte che hanno impatto nell’immediato e quelle progettuali a lungo termine. Quelle che continui a ripetere da una vita e quelle nuove, insolite, uniche, che ti fanno cambiare direzione.
La psicoterapia è il tempo del gioco, della curiosità, della scoperta e dell’invenzione. Puoi giocare seriamente ad immaginare la vita che vuoi e agire più che seriamente per crearla proprio come la vuoi. Giocando coi limiti e con le possibilità.
La psicoterapia è il tempo per conoscere ed imparare. Per apprendere nuovi strumenti e nuove abilità per cavartela nel mondo, per realizzare i tuoi sogni, per imparare a vivere con l’energia libera del bambino e con la saggezza responsabile dell’adulto.
La psicoterapia è il tempo per imparare ad essere più compassionevole e gentile con te stesso e con gli altri, a perdonare gli altri perché puoi capire il loro punto di vista e a perdonare te stesso perché hai cercato comunque una strada e ce l’hai messa tutta.
La psicoterapia è il tempo per sognare, è il tempo in cui puoi veramente essere libero di disegnare la vita come la desideri e dove puoi prendere la carica per impegnarti a seguire la strada che porta a realizzare le tue potenzialità e il tuo talento.
La psicoterapia è il tempo per imparare ad amare te stesso semplicemente perché esisti e per imparare ad amare gli altri, imparando a camminare nelle loro scarpe, dal profondo del tuo cuore che incontra quello di un’altra anima ferita.
La psicoterapia è il tempo della gratitudine, per nutrirti di tutto ciò che appartiene alla tua vita, è il tempo per cantare e danzare, per la gioia e la festa, per la celebrazione di una vita degna e di valore per come l’hai vissuta.
La psicoterapia è tempo per te …
Il tempo “da trovare” è il tempo che “vuoi trovare” scegliendo tra le cose prioritarie e quelle secondarie per te.
Il tempo che vuoi trovare è il tempo che “devi trovare” se vuoi fare scelte che diano qualità alla tua vita, piena di quello che per te è veramente importante.
Il tempo che devi trovare è il tempo che “devi creare”, quello che dipende dalle scelte che fai, privilegiando alcune attività e scartandone altre, scegliendo alcune persone con cui condividere esperienze e altre da lasciare periferiche…
La psicoterapia ti aiuta a scegliere, ad inventare il tuo tempo, quindi a creare la qualità della tua vita, in definitiva, a creare te stesso…
Buongiorno Lino oggi trovare il tempo per noi stessi è una missione quasi impossibile ma dentro sentiamo il bisogno di farlo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quando il bisogno è forte e consapevole puoi scegliere di creare il tempo per ciò che per te è importante
"Mi piace""Mi piace"
Quando il bisogno è forte e consapevole puoi scegliere di creare il tempo per ciò che per te è importante. Buona giornata Max
"Mi piace""Mi piace"