Una gran parte dello stress nei diversi ruoli e ambiti della nostra vita è determinata da “imperativi auto-imposti” che seguiamo fino a riempire le nostre giornate di emozioni negative, sensazioni di “sforzo e tensione” che non finiscono mai e soprattutto ci lasciano un “senso di insoddisfazione” per non essere arrivati dove ci eravamo prefissati. Alcuni pensieri e regole di comportamento guidano il nostro agire quotidiano fino a portarci all’esaurimento fisico ed emotivo. Riusciamo sistematicamente a metterci “sotto pressione fino a scoppiare”.
Ecco qualche esempio di tuoi pensieri, più o meno consapevoli, da cui derivano azioni che ti portano ad avere la “sensazione di fare tanto per ottenere poco”:
Devo fare tutto e subito
Se non ottengo ciò che mi sono prefissato sono un fallito
Devo fare tutto alla perfezione
Devo piacere a tutti
Non devo deludere nessuno, mai
Devo essere il primo in ogni cosa che faccio
Devo sforzarmi costantemente in ogni cosa che faccio, in ogni ruolo e ambito di vita
Devo farcela, ad ogni costo
Devo tenere tutto sotto controllo
Ogni mio errore è segno della mia inadeguatezza
Devo essere forte, sempre, comunque
Tutto è necessario, nulla è secondario
Hai qualche altro suggerimento che più si addice a come conduci la tua vita in modo da stressarti?
In terapia la persona impara a riconoscere questi meccanismi di pensiero assoluti e irrealistici e i comportamenti disfunzionali che ne derivano, può imparare, quindi, a creare nuove regole per sé, più vicine ai suoi bisogni e desideri autentici e all’idea che ha di sé e della vita che vuole realizzare. Inizia, ad esempio, a trasformare quei “devo” in “posso anche…”. Posso anche non farcela… Posso anche sentirmi debole… Posso anche perdere… Posso anche fare un lavoro solamente buono e non necessariamente perfetto… Posso anche non essere simpatico a tutti… Posso anche deludere qualcuno…
Esercizio. Inizia a diventare consapevole di cosa ti dici nella testa e di come agisci per arrivare a stressarti…
Individua i pensieri che iniziano con DEVO o anche con NON DEVO e che contengono espressioni come TUTTO, NIENTE, MAI, SEMPRE, ASSOLUTAMENTE, ecc.
Trasforma questi pensieri con la formula POSSO ANCHE… e verifica cosa succede, quali sono i comportamenti che ne conseguono e come ti senti, cosa provi quando rendi più flessibile e “umano” il tuo modo di pensare e di vivere…