Un mondo di rabbia

Un mondo di rabbia col caffè alla mattina…

Prima o poi mi ritrovo a dire alle persone con cui lavoro “buongiorno, caffè, frustrazione… delusione…”.

È una descrizione della vita. Dalla realtà deludente e frustrante si generano i più svariati stati emotivi di rabbia, tristezza, angoscia, solitudine, scoraggiamento…

Spesso le persone mi portano la loro sofferenza legata a conflitti interpersonali, incomprensioni, distanza e freddezza o continue insoddisfazioni nei diversi rapporti della loro vita, in famiglia, nella coppia, al lavoro, anche con gli amici, perfino col fruttivendolo. Elementi comuni di queste sofferenze e insoddisfazioni sono:

  • la credenza, quasi sempre inconsapevole, che il mondo è diverso da come dovrebbe essere per renderci felici,
  • la presenza di un’aspettativa che gli altri capiscano al volo e comprendano i nostri bisogni e desideri e soprattutto si adoperino per soddisfarli,
  • la pretesa che gli altri siano proprio come li vogliamo noi!!!

Purtroppo questo atteggiamento interiore e interpersonale è destinato a scontrarsi con la dura realtà, quella per cui, alla mattina, insieme al buongiorno e al caffè servito da qualcuno, assaporato da solo o in compagnia, gustato come più ti piace, trovi anche l’inizio di una giornata che conterrà, anche quando ti dice bene, una quota più o meno grande di frustrazione (la realtà delle cose diverse da come le desidereresti) e di delusione (le persone non sempre o quasi mai sono proprio come tu le vorresti). È ovvio che se la persona da cui sei delusa è il fruttivendolo puoi cambiare fruttivendolo, se chi ti delude è un collaboratore o un capo al lavoro forse ancora ce la fai a cambiare. Ma se la persona che ti delude (ed è inevitabile che lo faccia se tu continui ad avere aspettative e pretese che questa debba essere proprio come tu la vuoi, in tutto e per tutto, sempre e comunque, sempre e dovunque) è il tuo partner la questione comincia a complicarsi, se invece è tuo figlio diventa una missione impossibile. Per non parlare di un genitore che ti delude ora e forse da tempo…

Quindi in terapia aiuto le persone (sia se le incontro individualmente sia quando incontro coppie e famiglie) ad imparare a confrontarsi con questa “splendida” verità esistenziale. Come?

Diventano fondamentali 3 punti:

  1. Imparare a comunicare in modo efficace, non giudicante, non aggressivo, empatico, a partire proprio dalla propria frustrazione e delusione rispetto ai propri bisogni e desideri
  2. Imparare ad ascoltare l’altro, che avrà da proporci il suo essere frustrato e deluso da noi, e a metterci in discussione, seriamente, veramente, col cuore aperto
  3. Ricordarsi che tutto questo “non è facile”, che ha bisogno di “tanta pazienza”, ma che si può fare e che se il confronto è autentico, profondo, genuino, veramente mosso dall’amore, allora può essere la migliore strada possibile per accedere alla felicità, per evolversi e trasformarsi nel diventare persone più integre intimamente e capaci di creare relazioni piene di valore

1 commento su “Un mondo di rabbia”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: