1. Chiarisci. Ti è chiaro quali sono le cose importanti che creano la qualità della tua vita? Ti è chiaro per cosa vale la pena alzarti la mattina? Ti è chiaro cosa vuoi realizzare ora, oggi, tra un anno, tra tre anni e tra cinque? Ti è chiaro chi vuoi essere, quali caratteristiche devi avere perché vuoi essere quella persona?
2. Pulisci. Impara a distinguere cosa è veramente importante e cosa è secondario, in ogni ambito della tua vita, a casa e al lavoro, col partner e con gli amici, sul piano fisico e dal punto di vista psicologico e morale. Per essere la persona che vuoi essere. Non puoi stare appresso a tutto e a tutti. Allora è fondamentale impiegare le tue risorse di tempo, attenzione ed energia personale sulle cose che veramente “spostano” l’equilibrio del tuo benessere.
3. Agisci. Inizia ad agire prima di subito. Non indugiare eccessivamente nella riflessione. Anche i grandi progetti partono da azioni piccole e immediate che permettono di avvicinarsi gradualmente a quanto desideri. Non aspettare il momento” giusto” e la scelta perfetta”. Non esistono. Esiste quello che fai e come ti permette di capire quello che devi fare dopo. Sbaglia per imparare a fare meglio…
Efficacia personale non significa felicità immediata o “regalata”, vuol dire inizia a camminare ora in quella direzione invece di aspettare chissà cosa e chi… Significa chiarezza in quello che vuoi, distinzione tra cosa è importante e cosa non lo è, azione determinata e disciplinata.
3 abitudini per la tua efficacia

1 commento su “3 abitudini per la tua efficacia”