4 passi per imparare a fallire…

Non esistono fallimenti esistono solo risultati. Nella leggenda, questa è una frase attribuita a Thomas Edison quando dopo aver inventato la lampadina (forse) disse che in precedenza aveva semplicemente scoperto molteplici modi in cui non funzionava una lampadina!!! Nel campo della crescita personale questa frase è un principio di riferimento, una credenza guida per lavorare sul raggiungimento dei propri obiettivi, del proprio successo in qualsiasi ambito o area di vita: lavoro, relazioni, tempo ricreativo, ecc..

Forse possiamo anche dire che, il fallimento esiste nella misura in cui lo confronti con la tua aspettativa, con cosa volevi ottenere quando sei partito. È ovvio se io voglio guadagnare 100 e invece guadagno 80 allora il fallimento è semplicemente lo scarto tra aspettativa e risultato. In un altro senso, il fallimento è l’errore che compio nel raggiungimento di una certa meta e da cui posso imparare per avvicinarmi progressivamente a ciò che voglio.

Allora ecco 4 passi concreti per imparare a “fallire”:

  1. comincia ad usare quotidianamente frasi di questo tipo: ho ottenuto il risultato di essere… di avere… di fare… di essere estremamente affaticato… di essere arrivato a creare la famiglia che volevo… di avere tanti soldi per fare le cose che mi piacciono… di avere sempre meno tempo per giocare coi miei figli… di avere tanti amici con cui crescere insieme… di fare tante cose per gli altri e poche per me… di pesare 90 kg… di fare il lavoro che ho sempre desiderato… di aver avuto 13 relazioni sentimentali … di fare l’orto insieme a mio figlio… di guadagnare 1660 euro al mese… di ricevere apprezzamenti da tante persone su come parlo l’ungherese… di ricevere critiche per il mio modo di fare il genitore … di essere guardata ogni volta che mi vesto per una festa… di avere il conto in rosso… di avere la casa al mare … di essere rimasto solo… di avere le analisi sballate…
  2. chiediti cosa hai fatto per ottenere tutto ciò … quali pensieri e azioni ti hanno portato a questo punto? Nota cosa succede in te: cosa provi? cosa pensi? Di cosa avresti bisogno? Cosa vorresti?
  3. Quindi stabilisci in modo specifico, misurabile, realistico, sfidante cos’altro vuoi ottenere e cosa devi fare per arrivarci: azioni concrete e specifiche … da fare prima di subito!!! GOAL
  4. Verifica i risultati che ottieni… gli insegnamenti che ne trai… l’esperienza che vivi… Come sopravvivere ai buoni propositi

 

5 pensieri riguardo “4 passi per imparare a fallire…”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: