La psicoterapia è uno strumento di crescita personale. È un percorso attraverso cui la persona conosce se stessa e cerca modi efficaci per vivere una vita felice. Una vita felice è quella vissuta in armonia coi propri valori, raggiungendo obiettivi per sé significativi, creando e vivendo esperienze di pienezza e soddisfazione. In maniera controintuitiva, un traguardo della terapia, come della crescita personale in senso più ampio, è imparare a dire “è andata così”, quella che tecnicamente si chiama “vivere l’esperienza depressiva della vita”, una vita in cui ciascuno di noi incontra dolori e rinunce, perdite e delusioni, sconfitte e fallimenti.
Fin da bambini ci adattiamo al nostro ambiente di vita, quello che ci è capitato, e da esso cerchiamo di raccogliere il meglio possibile, di sopravvivere psichicamente ovvero cercare di ottenere il massimo possibile in termini di amore e protezione, sicurezza e affetto, stima e realizzazione di sé. Il compito evolutivo di adattamento lascia in noi cicatrici e ferite, ma anche risorse e un modo tutto unico di stare al mondo. La nostra cifra stilistica personale, il nostro tracciare i sentieri della vita in maniera profondamente unica e irripetibile e per ciò di valore. A prescindere. È fondamentale nel percorso di crescita saper stare nella gioia della pienezza e del trionfo e anche nel dolore della delusione, della mancanza. Sviluppare la propria capacità di adattamento e la propria forza mentre si accoglie e si accetta anche la propria debolezza e fragilità, la criptonite, il tallone d’Achille.
“Perdi la battaglia ma non perdere la lezione” (Dalai Lama)
3 pensieri riguardo “È andata così… ”