Ciascuno di noi è un eroe. Sul lavoro o in famiglia, di fronte alla necessità di prendere decisioni o nell’affrontare conflitti interpersonali, ciascuno di noi è una persona “normale” chiamata ad una “sfida”, piccola o grande che sia. Nella quotidianità o in momenti cruciali di vita, siamo chiamati a trovare una “nuova normalità” lasciandoci alle spalle ciò che provoca dolore, blocco, stagnazione. La chiamata è un invito a salire ad un livello più evoluto, a spostare gli equilibri di ciò che per noi è una vita che vale la pena di essere vissuta.
La vita di ciascuno di noi ci presenta una o più chiamate al “viaggio eroico”: una crisi personale o di coppia, un problema di lavoro o di salute, un senso di vuoto interiore o qualche perdita importante, il desiderio di mettersi in gioco o il bisogno di ricerca spirituale.
Di fronte alla sfida possiamo tentennare, indietreggiare, rifiutarla. Ma prima o poi quella sfida tornerà, in una forma o in un’altra, in un sogno o in un incubo, attraverso sintomi fisici o psicologici, in una crisi d’ansia o in down depressivi.
La sfida è portatrice di un’urgenza interiore, una spinta potente a cui prima o poi dovremo rispondere, altrimenti il rischio è l’accumularsi di dolore invadente e rabbia irrisolta o l’amplificarsi di paure e delusioni, fino alla morte reale o interiore.
E non è un viaggio organizzato, è l’emblema dell’ignoto, pieno di rischi e pericoli, ma va affrontato, altrimenti il prezzo da pagare è lo spegnimento interiore, la malattia, il vuoto e un’esistenza che va avanti senza alcuna vitalità. Rinunciare al viaggio significa rinunciare a vivere. La ricompensa del viaggio è l’avvicinamento al mistero della vita e della morte, è un dono che si fa a se stessi e a chi ci circonda, i cari più vicini e la collettività tutta.
Ecco le tre domande fondamentali per ogni consapevolezza responsabile di fronte alla chiamata:
- Cosa provo (sentimenti, stati d’animo, emozioni)?
- Cosa voglio (bisogni, desideri, valori)?
- Cosa devo fare (azioni)?
“L’eroismo consiste, oltre che nel trovare una nuova verità, nell’avere il coraggio di agire sulla base di quella visione interiore” (Carol Pearson).
2 pensieri riguardo “Sfide ”