Ogni vita merita un eroe 

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi (Marcel Proust)

Hai un problema al lavoro? Stai in crisi col tuo partner? Hai dubbi su una scelta da compiere in famiglia? Sei sempre nervoso, spento o stanco?
Ciascuno di noi prima o poi nella vita vive un disagio, un malessere, un blocco che spegne la vitalità, un momento di smarrimento e confusione rispetto a scelte di vita, valori, lettura del passato, orientamento al futuro. Quello che prima era scontato ad un certo punto non ci piace più, ci sta stretto, ci soffoca o ci inaridisce. La strada che abbiamo sempre seguito perde senso e spesso non vediamo alternative.
Qualcosa è cambiato o sta cambiando: accadimenti di vita, passaggi critici del ciclo vitale, cambiamenti negli equilibri individuali, di coppia, in famiglia. Ma molto probabilmente il fattore più importante di questo mal-essere è qualcosa che è cambiato dentro di noi, l’emergere di nuovi bisogni e desideri, non voler accettare più antiche frustrazioni e delusioni, nuovi modi di percepire e reagire alle situazioni quotidiane. Emerge il bisogno di un nuovo senso: ricerca di nuovi significati e anche di nuove direzioni.

Immersi in questa situazione emotiva ed esistenziale stiamo ricevendo una chiamata, un invito a rischiare il certo per l’incerto. E possiamo allora partire per il viaggio o restare immobili. In attesa della morte psichica.

Se decidiamo di partire sappiamo profondamente che troveremo difficoltà, paure, dolore, che rischiamo di morire, ma anche di rinascere.
Sarà una discesa agli inferi in cui troveremo noi stessi, rinnovati e diversamente figli dell’universo. Un viaggio al centro della propria essenza.
Il viaggio dell’eroe invita tutte le persone a rileggere la propria storia, a riscriverla.

PREPARAZIONE AL VIAGGIO
Finora abbiamo vissuto in un certo modo, siamo figli della nostra famiglia, della nostra storia, di quello che abbiamo respirato fin dalla nascita. “Quello che sono. Quello che sono sempre stato. Io sono così di carattere…”. Un sé “normale” in un mondo “normale”: “quello che ho sempre fatto, come ho sempre vissuto” . La realtà accettata. La zona di comfort: sicura e stagnante. Le abitudini, le dipendenze. L’abitudine sterile. Il copione. Le ferite.

In questa fase sono attivi 4 archetipi, quattro parti di noi con cui ci identifichiamo e che possono guidarci, a volte anche limitarci purtroppo.

Innocente: pieno di ottimismo e fiducia verso sé, gli altri, la vita, idealista ingenuo.

Orfano: deluso, tradito, dalla vita, dagli altri; abbandonato, non può contare su chi prima lo proteggeva e chiede aiuto ad altri.

Guerriero: si pone obiettivi personali e universali, elabora strategie per raggiungerli con coraggio e autodisciplina.

Angelo custode: si prende cura degli altri e di se stesso.

Gli archetipi della preparazione forniscono la base di partenza della persona, la sua configurazione unica e irripetibile di caratteristiche, la sua sensibilità, il dono personale, le sue sofferenze, la ferita personale, i punti forti e i punti deboli, risorse e limiti, ecc..

Ad un certo punto il futuro eroe sente la chiamata: segni, sintomi, segnali, messaggi, sfide, problemi. Blocchi. I sintomi urlano: “svegliati!!!”Qualcosa non va. Metti in discussione il tuo assetto rassicurante. È una chiamata che può emergere dal bisogno o dal sogno, è comunque un invito ad un’azione diversa “dal solito”. Verso obiettivi, mete, rischiando nuovi prezzi da pagare in nome di nuove possibilità, in questa fase solo vagamente immaginate. Verso la propria essenza e autenticità. Verso lo spirito individuale e universale.
Il Viaggio dell’Eroe è un viaggio nell’ignoto, richiede di lasciare le proprie certezze, i propri riferimenti, la propria zona di comfort. All’orizzonte c’è l’incerto, l’imprevedibile, lo sconosciuto. Dopo qualche titubanza, si tratta di accettare attivamente la chiamata, la sfida, non subirla.

VIAGGIO VERO E PROPRIO.
Verso l’ignoto, verso il mondo stra-ordinario, verso un nuovo sé possibile.
Verso la ricerca di un senso nuovo della vita. È il contatto col mistero, con l’inconcepibile, col divino. Dentro di sé. Alla ricerca di una nuova identità integrata. Il senso di vuoto e l’insoddisfazione sono l’ispirazione iniziale alla ricerca di qualcosa che ci definisce e ci trascende al tempo stesso.
Il compito fondamentale è scegliere superando le antiche decisioni intorno alle quali abbiamo organizzato la nostra identità, il nostro comportamento, il nostro modo di essere e stare al mondo.
In questa fase sono attivi 4 archetipi:

Distruttore: dobbiamo lasciarci alle spalle il vecchio…

Cercatore: verso qualcosa che è ancora indefinito, sconosciuto.

Amante: la passione, l’energia, il desiderio.

Creatore: scoprire, inventare, dare vita ad un nuovo sé.

IL RITORNO
Appropriazione di sé e nuove relazioni. Assimilazione e accomodamento: integrare il nuovo col vecchio. Integrazione mente-cuore-spirito-universo. Nuove norme a regolare la propria vita e nuove forme o modi di pensare, sentire, agire.
È la scoperta del proprio vero Sé. Il ritorno a se stessi. Un ritorno a casa. Ora siamo consapevoli di chi siamo. Padroni del nostro destino e anche guida e riferimento per altri.

In questa fase sono attivi 4 archetipi:

Sovrano: governa sul regno, sulla realtà, in modo autorevole, responsabile, in connessione col senso profondo del proprio essere e con l’intero universo.

Mago: trasforma il negativo in positivo, l’inferiore nell’evoluto.

Saggio: rivela la verità soggettiva e universale al tempo stesso.

Folle: sa cogliere l’attimo con gioia e autoironia, pronto a sovvertire in ogni momento l’ordine stabilito per dare inizio ad un nuovo viaggio.

Il viaggio dell’Eroe è sempre un viaggio di trasformazione di se stessi. Nel viaggio incontriamo persone e incontriamo noi stessi; impariamo a padroneggiare situazioni, a governare eventi, ad orientarci nel mondo, ma anche e soprattutto a sviluppare un nuovo rapporto con noi stessi, a conoscere un altro se stesso, al timone della propria vita. Il viaggio è ogni volta perdersi e ritrovare la strada, tracciare ogni volta nuovi sentieri. A ciascuno il suo viaggio…

3 pensieri riguardo “Ogni vita merita un eroe ”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: